Casa famiglia Franco
Camerun, 2010
La Casa Famiglia “Franco” offre accoglienza a 30 bambini camerunensi da 0 a 16 anni, orfani o in situazioni di estremo disagio.
Per i maggiori di 15 anni si pensa ad una prospettiva di inserimento lavorativo. In questi anni la Cica (Comunità internazionale di Capodarco) ha realizzato in Camerun diversi centri di formazione professionale, ambulatori medici, campagne di vaccinazione di informazione sanitaria nonché attività di microcredito.
La gestione della casa famiglia si inserisce all’interno del progetto “Jeremie e gli altri” che la Cica ha realizzato a partire dal 2007. L’obiettivo principale è la lotta alla povertà che affligge soprattutto minori e donne attraverso interventi di tipo multisettoriale: sanitari, formativi, educativi, assistenziali ed agro pastorali. Si vogliono innescare così processi di autosviluppo delle comunità interessate, secondo la logica della cooperazione decentrata.
Casa Famiglia Franco shelter 30 Cameroonian children aged from 0 to 16, who are orphaned or living in extremely poor condition.
Teenagers over 15 are bound to be integrated into a work programme. In these last few years, Cica (International Community of Capodarco) has created in Cameroon different training centres, medical surgeries, besides promoting vaccination campaigns, health-care information and microcredit activities (low credit allowance).
The running of Casa Famiglia Franco is part of the project “Jeremie and the Others”, which has been realized by Cica since 2007. This project is aimed first of all to face the poverty, which involves mainly women and children. Assistance and support are given in different areas, such as health-care, education, agropastoral activities, with a view to develop a self-management of the communities following the concept of decentralized cooperation.
